Finalmente riesco a scrivere qualcosa.. è stata certamente una settimana intensa!
Dopo un weekend di studio (22-23 Ott.) ho sostenuto quattro "esami" (direi prove in itinere) in quattro giorni consecutivi, senza respiro!
In realtà un po' di respiro c'è stato perchè sono riuscito ad assistere a "Terror behind the wall", lo show che viene proposto ogni anno nel ex-penitenziario di Philadelphia... A parte lo show in sè (bello ma non eccezionale e non particolarmente "pauroso", ma il biglietto era gratis!) la location è certamente incredibile.. l'ex prigione è un luogo inquietante e suggestivo che molti citano come uno dei luoghi piu' interessanti di questa costa degli USA.. Se lo show consistesse nell'attraversare i corridoi di notte da soli (senza bisogno di effetti speciali, che invece nello show erano ridondanti), probabilmente meriterebbe davvero il titolo "Terrore dietro il muro".
Ancora esami fino a venerdì quando ho preso il bus (anzi, il Megabus) e sono andato incontro ai miei genitori a New York!! Tre giornate nella grande, grandissima mela in cui ho assaggiato un po' di quello che vedrò a Natale con Carolina... e di cose da fare ce ne sono tante!
Questa settimana è stata piu' tranquilla ma un piccolo problema tecnico con il mio PC mi ostacola nell'aggiornare il blog.. quanto sono importanti i mezzi per raggiungere il fine! Vedrò di risolverlo il prima possibile..
Oggi sono tornato al penitenziario di Philadelphia per una visita integrale dell'edificio (durante lo show della scorsa settimana difatti non abbiamo visto praticamente nulla degli interni), a breve pubblicherò anche qualche foto, comunque il luogo fa davvero riflettere sul senso del carcere e in generale della legge. Queste celle (2 metri per 3; letto, gabinetto e tavolino) sono state costruite con il solo intento di "isolare" le persone perchè sperimentassero la redenzione, e per questo nei primi anni di funzionamento della struttura i carcerati vivevano in cella 23 ore su 24, con due mezz'ore "di aria" nel cortile, che in sostanza è un'altra cella (uguale) adiacente alla loro ma senza tetto.. in sostanza nessun contatto umano, nessun tipo di movimento o attività, e molti di loro (soprattutto nella prima fase) non avevano commesso crimini "particolarmente significativi" (andrebbe chiarito cosa vuol dire..). Un luogo che fa davvero riflettere sulla società e sul concetto di "punizione" (a livello sociale, non soltanto il meccanismo in se')..
Questa sera ho visto uno dei peggiori film che posso inserire nella mia piccola lista: "Paranormal activity 3". Non conosco il primo e il secondo, ma questo è stato terribile.. per nulla pauroso, lento, noioso. E in sala un sacco di persone parlavano o ridevano.. insomma, un fallimento!
Nel weekend (tra l'altro Halloween.. e qui è molto, molto sentito..) cercherò qualche party per intervallare compiti e progetti che immancabilmente mi accompagnano nelle mie nottate (direi mattine, considerando gli orari..).