Via Esculapio - Parete di Padaro (Arco, IT)


.


Parete du Padaro (immagine presa qui)

Gran bella giornata con Giuseppe, Valeria e Laura.

Attacchiamo presto ma non troppo e ci godiamo la via grazie alle nuvole che offuscano il sole ed evitano cosi' di farci arrostire in parete. In effetti eravamo consci delle condizioni meteo (pioggia prevista alle 15) e per questo abbiamo scelto questa destinazione nonostante l'estate ormai alle porte.

Via molto bella, quasi sempre continua nelle difficoltà, attrezzata con qualche spit nei punti meno proteggibili. Numerosissimi i cordoni in via (su clessidre), quasi superflui nuts e friends. Soste attrezzate con anche anelli di calata.

Tiro per tiro:

  1. Qualche metro un po' piu' difficile, poi facile fino in sosta
  2. Bellissimo camino, non difficile e di puro piacere
  3. Placca un po' piu' difficile
  4. Bel tiro, non facilissimo: salire obliquando a sinistra, poi muretto e traverso a sinistra non banalissimo. Forse il tiro piu' impegnativo (ma non troppo).
  5. Bella (ma corta) fessura in stile misto-Dulfer, poi facile
  6. Placca, bella
  7. Continuazione della placca, piu' facile
  8. Traverso su sentiero/cengia, 15 metri verso destra
  9. Bel tiro: muretto iniziale, poi ancora qualche bel passaggio mai troppo difficile. Si arriva cosi' nel bosco soprastante, sosta su pianta.

Discesa seguendo il sentiero verso destra fino ad un terrazzino. Prima breve calata, poi discesa per bosco ripido, poi due calate (40 + 50 mt). La seconda quasi interamente nel vuoto! Al termine della seconda calata bisogna spingersi leggermente per raggiungere l'avancorpo separato di qualche metro dalla parate. Non difficile, ma sicuramente non un passo che capita tutti i giorni!

Per dettagli piu' approfonditi vedi sassbaloss.

Your Reply