Identità e autostima


.




E incomincia ad incrinarsi anche l'identità (...). L'identità non è qualcosa che avete per natura o per cultura, l'identità è un dono sociale: il concetto che io ho di me lo devo a coloro che mi hanno riconosciuto. Me la da un altro l'identità: se una mamma dice al suo bambino "sei bravo" e lo dice anche la sua maestra, si costruisce un'identità positiva (...). 
E non solo da piccoli, ma anche da grande. (...) Quelli che sono negli apparati puntano alla carriera, perché se vanno avanti c'è un rafforzamento di identità, se vanno indietro c'è un indebolimento dell'identità.

Your Reply