Laws and order


.


Una giornata interessante.. questa mattina assisto nel teatro dell'università alla presentazione di Drexel agli "international student": sono circondato da ragazzi provenienti da 50 Paesi in tutto il mondo, che hanno pagato migliaia di dollari (decine di migliaia...) per studiare qui a Drexel...e forse l'ostacolo economico rappresenta di per sé una selezione "motivazionale" in ingresso.. I mean.. di certo qui non ci sono perditempo-non-straricchi, che invece sono frequenti in altri università (in Italia..). Certamente d'altro canto per i non-perditempo-non-straricchi è un bel problema permettersi una rata così alta.. però credo anche che da questi studi dipenda la loro vita lavorativa (e non solo), per cui è un investimento di una certa importanza....
Anyway, nella sessione dedicata agli "exchange student" conosco altri ragazzi che come me sono qui solo per un trimestre o poco più, e nel pomeriggio provo la climbing wall, dove supero un rapido esame per verificare le mie abilità di "assicuratore" e posso così arrampicare con Luca (polimi) per un paio d'ore.. ma il bello deve ancora venire..

La sera tornando nel dormitorio assisto ad un incontro con alcuni ragazzi di Drexel che ci spiegano un po' come funzionano le leggi negli USA, e parlano in particolare di droghe e soprattutto dell'alcol, assolutamente bandito sotto i 21 anni (non è possibile neppure partecipare a feste in cui c'è dell'alcol senza bere, se non si hanno 21 anni), e subito dopo andiamo ad una festa in palestra.. fin qui tutto bene: classica festa americana, i ragazzi giocano a softball, basket, giochi di società... poi con un gruppetto ristretto ci spostiamo in una casa privata (poco lontana) dove è in corso una festa.. "parallela".. ovviamente il grande ospite - l'alcol - non manca, e non mancano neppure freshman (matricole, quindi diciottenni) e altri sotto i 21 anni.. e tutti bevono, chiaramente.. 


Bevo anche io (ventunenne da 2 giorni), non per passione ma per dovere, visto che mi riempiono loro il bicchiere.. e che bicchiere: l'ho preso 10 minuti prima in palestra, allo stand della "sicurezza".. riporta la scritta: "conosco il codice", riferendosi chiaramente al fatto che i minori di 21 anni non possono bere.. chiaro, no?

Con me bevono anche gli altri, matricole, ventenni, ragazze (padrone di casa, tra l'altro..). A questo punto mi chiedo se la polizia in questi giorni sia volutamente in vacanza, sapendo che tutte le matricole si stanno ubriacando, oppure se sia semplicemente questione di tempo prima di vedere i lampeggianti..
Nel dubbio rientro verso "casa" abbastanza presto, giusto per non trovarmi nei guai dopo 2 giorni negli USA.. non si sa mai.. 

Your Reply