Due parole rapide sui libri di testo, che ogni anno ci costano sempre di più..
Prima di tutto, scambiamoli! A questo proposito esistono diversi siti che permettono la compravendita tra studenti, basta fare una ricerca rapida.. io chiaramente sponsorizzo un portale creato da me: www.scambiolibri.tk, dove basta inserire i dati dei libri che si vogliono cedere ed i propri contatti.. comunque in internet c'è un po' di tutto..
Se è necessario comprarli (a volte non c'è alternativa), allora consiglio chiaramente Amazon e, se avete la fortuna di studiare su un testo inglese, consiglio la versione americana o britannica di Amazon o il sito AbeBooks, io li ho trovati in America (un libro me lo sono fatto spedire dalla Gran Bretagna..).
Attenzione però: ho scoperto (a mie spese..) che i prezzi di Amazon (e di altri siti) a volte scendono nettamente dopo l'inizio delle lezioni.. e questo è un problema: a volte i libri servono subito e non si può aspettare troppo, per cui si rischia di pagare di più per pochi giorni di anticipo.. a volte però si indugia e si perde l'occasione..
Consiglio di "tenere d'occhio" il proprio testo per qualche giorno e cercare di capire com'è la situazione, e valutare anche in base a quanta fretta si ha di avere il libro (qualche giorno di spedizione in mezzo c'è sempre..).
In ogni caso comprando in internet ho risparmiato un bel po', soprattutto considerando che in America i libri costano 2-3 volte di più che in Italia..
Esiste anche la possibilità di comprare l'e-book (costa abbastanza ed è solo digitale.. comodo?) o noleggiare il testo (ma anche questa opzione sembra ancora molto cara, almeno in America)..
Altre idee?