Poco fa mi arriva questa simpatica mail:
"Gentili tutt@,
trasmetto il mio materiale elettorale .
Scusandomi per l'intrusione porgo cordiali saluti.
Informativa ai sensi dell’art 13 del D.Lgs 196/2003
I dati da Lei forniti liberamente, raccolti in manifestazioni pubbliche oppure estratti da elenchi pubblici sono utilizzati da [...] solo ed esclusivamente ai fini di propaganda elettorale del candidato e non saranno comunicati a terzi. Lei ha diritto, in qualunque momento, di accedere ai dati, ottenere di non ricevere più materiale di propaganda, opporsi al trattamento dei dati o chiedere di integrarli,rettificarli, aggiornarli inviando una e-mail [...]"
Ovviamente il mettente è un "politico" a me sconosciuto, a cui non ho mai dato la mia mail e che ha pensato di fare un po' di propaganda in vista delle elezioni. Probabilmente il mio indirizzo l'ha preso da qualche mia adesione online a scuole/corsi/newsletter o simili, quindi non posso biasimarlo (anche se in realtà non penso di aver mai autorizzato l'utilizzo "pubblico" della mia mail), in ogni caso leggo volentieri gli allegati perché può essere utile ad approfondire la mia conoscenza dei candidati.
Ebbene apro i due file pdf e trovo una lettera di poche righe, che in sostanza dice "votatemi", e un volantino che rappresenta come votarlo e dove scrivere il suo cognome. Nulla di più, non una parola su chi è e cosa vuole fare di bello per noi, non un riferimento ai temi dei quali si vuole occupare, alle sue competenze e alle sue proposte.
Allora rispondo alla mail:
"Buongiorno
Grazie per la comunicazione (anche se in realtà non l’ho mai chiesta, comunque mi piace dare uno sguardo a tutto)
Mi permetto solo di dirle che da un candidato politico io generalmente mi aspetto CV, futuro programma politico dettagliato (personale) e breve riepilogo dell’attività (politica e sociale) svolta finora. Poi penserò io a come votare e cosa scrivere sulla scheda.
Vedo che sul suo sito parte del materiale è disponibile, ma credo manchi un programma personale (almeno una dichiarazione di intenti). Anche perché se ci si affidasse solo al programma dei “grandi partiti”, allora non ci sarebbe differenza tra un candidato e l’altro.
Mi scusi l’intrusione"
Beh mi sembra il minimo, no?
Poco dopo replica ringraziandomi per l'osservazione, ma dimenticandosi di allegare CV, programma e riassunto dell'attività svolta finora. Una svista?