Treno + bici? Meglio solo bici..


.

"La velocità e la tecnologia del treno non impediscono a Trenitalia di offrire ai clienti la possibilità di viaggiare accompagnati da un mezzo semplice, ma sempre valido per godersi l’itinerario scelto. "


Io direi piuttosto che "la scarsa lungimiranza e l'arretratezza di Trenitalia causa ai clienti diversi problemi e inconvenienti qualora decidano di trasportare un mezzo rapido, comodo e funzionale come la bicicletta".
Qualche "spiacevole" esperienza del tipo treno+bici purtroppo mi porta a dire che non solo il servizio passeggeri è spesso inammissibile, ma anche il servizio "bici al seguito" è spesso irrealizzabile. I treni non hanno spazi in cui mettere le bici, ci sono pedane o gradini molto alti per caricare e scaricare, i controllori pensano che il telaio di una MTB semi professionale si possa piegare a metà come fosse una Graziella (esperienza personale, ahimè.. a Reggio Calabria).. Insomma, inutile riempirsi la bocca (e il sito web) di belle parole, perché invece non attaccare in coda ad ogni treno un bel carro bestiame in cui ognuno può caricare quel che vuole, magari senza ridicoli supplementi sul costo del biglietto? Di certo sarebbe un grande miglioramento rispetto alla soluzione attuale. E se credete che sia un'idea stupida, in Svizzera quando in 3 abbiamo comprato il biglietto treno+bici ci hanno fatto caricare i mezzi in un vagone che hanno poi attaccato in coda al treno nel giro di 60-70 secondi. Cose dell'altro mondo..


Trenitalia, hurry up. Anzi: Trenitalia, addio. Privatizziamo tutto.

Your Reply