A distanza di qualche settimana, un breve racconto delle ultime vicende oltreoceano..
La settimana trascorsa a New York (prima di Natale) è stata certamente interessante.. Inizialmente ho nuovamente fatto CouchSurfing, ma questa volta non è andata bene come a Boston.. Il mio ospitante (mio omonimo e mio coetaneo, tra l'altro) non era (e credo non sia tuttora) nelle condizioni di ospitare un'altra persona, quindi dopo una (quasi) notte in casa sua ho dovuto cercare un altro posto, ovvero uno splendido ostello a pochi passi da Central Park... Almeno fino all'arrivo di Carolina!
Manhattan è senz'altro un posto straordinario e ricco do diversità.. Persone di tutto il mondo e di tutte le culture vivono in questa piccola isola, affollata tanto di imponenti grattacieli quanto di condomini vecchi e meno affascinanti.. E poi Little Italy, piena di ristoranti italiani (di nome, ma non di fatto..), China Town, quartiere dominato dall'etnia orientale (anche se ormai è onnipresente in America e a New York), Soho, il financial district..
Penso però che New York non sia un luogo da visitare, ma un posto da vivere.. Le attrazioni veramente interessanti non sono molte (molti potrebbero non essere d'accordo, lo so!) mente camminare per la Broadway o per la 5th avenue, in Times Square o al Rockfeller centre è senz'altro un modo per entrare nel clima della città..
La settimana trascorsa a New York (prima di Natale) è stata certamente interessante.. Inizialmente ho nuovamente fatto CouchSurfing, ma questa volta non è andata bene come a Boston.. Il mio ospitante (mio omonimo e mio coetaneo, tra l'altro) non era (e credo non sia tuttora) nelle condizioni di ospitare un'altra persona, quindi dopo una (quasi) notte in casa sua ho dovuto cercare un altro posto, ovvero uno splendido ostello a pochi passi da Central Park... Almeno fino all'arrivo di Carolina!
Manhattan è senz'altro un posto straordinario e ricco do diversità.. Persone di tutto il mondo e di tutte le culture vivono in questa piccola isola, affollata tanto di imponenti grattacieli quanto di condomini vecchi e meno affascinanti.. E poi Little Italy, piena di ristoranti italiani (di nome, ma non di fatto..), China Town, quartiere dominato dall'etnia orientale (anche se ormai è onnipresente in America e a New York), Soho, il financial district..
Penso però che New York non sia un luogo da visitare, ma un posto da vivere.. Le attrazioni veramente interessanti non sono molte (molti potrebbero non essere d'accordo, lo so!) mente camminare per la Broadway o per la 5th avenue, in Times Square o al Rockfeller centre è senz'altro un modo per entrare nel clima della città..
Manhattan è la sede di alcune attrazioni conosciute in tutto il mondo, che - anche solo per questo - forse meritano una visita.. Tra queste il MoMa (museo di arte moderna) e il Guggenheim (ancora arte moderna), che personalmente non ho trovato particolarmente ricchi e interessanti (ma ahimè non sono un esperto), e anche l'Empire State Building, su cui dopo 2 ore e mezza di coda (estenuante) si può salire (con ascensori ultrarapidi) per ammirare la splendida vista della città (magari di sera, tutta illuminata).
Uno sguardo alla Statua della libertà, magari del fiume, è un bel modo per vedere anche la parte bassa di Manhattan, con i grattacieli più nuovi.. L'atmosfera natalizia è spesso un po' ristretta in alcune parti della città, tra cui sicuramente gli isolati del Rockfeller centre o alcune vie nei pressi di Columbus Circle, mentre in altre vie la città sembra in un clima di assoluta normalità..!
Secondo me qualche giorno a Manhattan permette di entrare un po' nel clima del posto, anche se forse non è strettamente necessario scegliere un hotel qui (dove sono molto costosi e non particolarmente belli), considerando ne la metropolitana è estesa e funziona bene forse si può optare anche per un altri quartiere della città.
Secondo me qualche giorno a Manhattan permette di entrare un po' nel clima del posto, anche se forse non è strettamente necessario scegliere un hotel qui (dove sono molto costosi e non particolarmente belli), considerando ne la metropolitana è estesa e funziona bene forse si può optare anche per un altri quartiere della città.
E dopo NY.. Miami! Tutto di corsa per non perdere il volo: solo tre ore dalla sveglia al decollo, compreso lo spostamento dei bagagli in un altro hotel e il trasferimento in aeroporto rigorosamente con i mezzi pubblici.. siamo arrivati al check-in 30 minuti prima del volo! Dopo aver sorvolato metà (o più) Paese finalmente siamo giunti in questa nuova città "tropicale" (24 gradi perenni..)! Miami è una città immensa… Muoversi in questi spazi così ampi è davvero un'impresa: ecco perché molte guide consigliamo di noleggiare un'auto.. Le zone interessanti della città non sono poi così numerose, forse un'occhiata rapida la merita la parte bassa e poi certamente le spiagge famose…
Anche qui, però, non c'è molto da fare: un giro per le vie dello shopping, e una passeggiata sulla spiaggia… Nulla di più! Secondo me è un paio di giorni in questa città bastano e avanzano, a meno che non siate degli appassionati di vita notturna, e non vogliate frequentare i locali più famosi della spiaggia.
Vicino a Miami si trovano le interessanti isole Key, che sono un arcipelago di isolette più o meno piccole, collegate da lunghi punti. Tra questi, anche il famoso ponte lungo sette miglia, sicuramente bello (soprattutto al tramonto!). Queste isole sono piuttosto spartane, non ci troverete né grandi palazzi né fantastici grattacieli, ma piuttosto casettine, spiagge e qualche barca. L'ultima delle isole, Key West, la più grande è probabilmente la più abitata.. ed è qui che abbiamo trascorso il capodanno! Tante persone affollano le strade, dalle finestre e dai balconi piovono collanine (tradizione!) e la festa continua fino a notte fonda…meglio di come pensavamo!
Michi.. Michi, questa è tosta: "Dopo aver sorvolato metà (o più) Paese finalmente siamo giunti in questa nuova città "tropicale" (24 gradi perenni..)! Miami è una città in mensa"
IN MENSA!
Ahahahahahahahahahahah.
Beh sì in mensa.. non si dice così?
Ok devo giustificarmi.. è stato il correttore automatico del mio caro telefono... comunque ho il dovere morale di correggerlo, ma lascerò il tuo commento a ricordo del mistake.. :)