Il dado è stato tratto! La mia internship è iniziata così..


.

Domenica ho lasciato Sydney insieme ad un ragazzo che lavora qui alla centrale, dopo 5 ore di guida siamo arrivati a Forbes. La casa è a 30 km dal paese, in sostanza è una cascina con 6 stanze, una sala comune e una cucina. Non è tenuta particolarmente bene ma c'è molto spazio, la mia camera è grande e soprattutto.. ho un tavolo enorme!! 1 punto per l'Australia. Purtroppo però la cucina è un po' caotica perchè i luoghi comuni come al solito sono in disordine; cercherò di ritagliarmi uno spazio pulito e ordinato solo per me!

Ieri ho iniziato il lavoro in base: l'ufficio consiste in un'unica stanza dove c'è un grande tavolo e ognuno lavora al suo pc; ho firmato un paio di carte ed ho iniziato subito a disegnare un piccolo componente per il sistema di rotazione degli specchi.. Poi siamo andati a visitare l'impianto pilota che consiste in un centinaio di specchi ed una torre, il tutto funzionante anche se al momento non produce energia (il vapore viene rilasciato in aria). L'idea di fondo qui è produrre in modo rapido e super economico, tutto è indirizzato alla ricerca delle soluzioni più vantaggiose. Tutto è costruito o assemblato "in casa", quindi ho visto anche le macchine con cui fanno gli "specchi" e probabilmente presto le utilizzerò. Ho visto più cose oggi che in 4 anni di università, diciamo che questa è vera scuola. Nel pomeriggio ho cercato una pasta conduttiva (non per calore ma per corrente) e ho contattato qualche fornitore per procedere all'acquisto. C'è molta autonomia ed essendo un'azienda molto piccola (siamo 6-7 in tutto operativi al tavolo, più qualche boss) le attività spaziano molto.

Gli altri ragazzi sono in gamba, 1 australiano, 1 inglese ed 1 cinese. In ufficio c'è un altro australiano che è il responsabile del posto in cui lavoriamo. Tutto il cibo è passato dall'azienda, a pranzo però prepariamo noi ciò che vogliamo mentre a cene ci viene cucinato qualcosa. Lavoro ben più delle 7.5 ore pensate, oggi ho iniziato alle 8.30  e siamo andati via quasi alle 18.00, con breve pausa pranzo. Qui è buio già alle 19, però l'estate deve ancora iniziare e tra poco cambiamo anche l'ora (1 in avanti), quindi magari riuscirò a fare qualcosa in serata (tipo un po' di corsa o altro).

Ovviamente qui ci sono serpenti e ragni, entrambi velenosi.. Quindi un po' del training è stato dedicato anche a quello, anche se spero vivamente di non provare quest'esperienza. Diciamo che entrambi sono mortali nel giro di poche ore, per cui bisogna stare calmi e farsi portare subito in ospedale..

Nei prossimi giorni probabilmente lavoreremo con alcune nuove schede di controllo degli specchi che operano wifi, e nel giro di qualche settimana inizieremo - credo - la produzione degli specchi per l'impianto di 6 MW (termici): si parla di circa 3000 specchi da costruire (il telaio), assemblare e posizionare. Arriveranno anche le torri e forse entro 6 mesi gran parte del lavoro sarà fatto.. così spero!

Tra l'altro oggi ho guidato per la prima volta "sulla destra".. che caos! Per fortuna le strade sono vuote così non ho centrato nessuno ogni volta che ho sbagliato corsia dopo un incrocio! E probabilmente quando rientrerò in Europa dirò il contrario..

One Response to “Il dado è stato tratto! La mia internship è iniziata così..”

  1. Anonymous says:

    interessanti le tue descrizioni anche se non riesco a visualizzare strade senza traffico ma percepisco a pelle la presenza di ragni e serpenti!

Your Reply