Archive for March 2013

Shuttle e cavalli..


.

Lo scartamento (distanza tra le due rotaie) standard degli Stati Uniti è di 4 piedi e 8 pollici e mezzo. A prima vista questa misura sembra alquanto strana. Perché è stata scelta? Perché questa era la misura utilizzata in Inghilterra, e perché le ferrovie americane sono state costruite da progettisti inglesi. 

Ma perché gli Inglesi le costruivano in questo modo? Perché le prime ferrovie furono costruite dalle stesse persone che, prima dell'avvento delle strade ferrate, costruivano le linee tranviarie usando lo stesso scartamento.

Ma perché i costruttori inglesi usavano questo scartamento? Perché quelli che costruivano le carrozze dei tram utilizzavano gli stessi componenti e gli stessi strumenti che venivano usati dai costruttori di carrozze stradali, e quindi gli assi avevano la stessa larghezza e lo stesso scartamento.

Ma allora perché le carrozze utilizzavano questa curiosa misura per la larghezza dell'asse? Perché, se avessero usato un'altra distanza, le ruote delle carrozze si sarebbero spezzate percorrendo alcune vecchie e consunte strade inglesi, in quanto questa era la misura dei solchi scavati dalle ruote sul fondo stradale.

Ma chi aveva provocato questi solchi sulle vecchie strade dell'Inghilterra? Le prime strade di collegamento costruite in Europa (e Inghilterra) furono quelle costruite dall'Impero Romano per le proprie legioni. Prima di allora non vi erano strade che percorrevano lunghe distanze. E i solchi sulle strade? I carri da guerra romani produssero i primi solchi sulle strade, solchi a cui poi tutti gli altri veicoli dovettero adeguarsi per evitare di rompere le ruote. Essendo i carri da guerra costruiti tutti per conto dell'esercito dell'Impero Romano, essi avevano tutti la stessa distanza tra le ruote.

In conclusione: lo scartamento standard di 4 piedi e 8,5 pollici deriva dalle specifiche originarie dei carri da guerra dell'Impero Romano.

Quindi, la prossima volta che ti capitano in mano delle specifiche tecniche e ti stupisci per il fatto che le misure sembrano stabilite per il c**o, magari poi ti accorgerai di aver fatto la giusta congettura visto che i carri da guerra furono costruiti proprio con le misure necessarie a contenere i c**i di due cavalli da guerra.

Ed ora un'utile estensione a questi discorsi.
Quando si vede uno Space Shuttle nelle sua rampa di lancio, si notano i due booster attaccati al serbatoio principale. Questi due propulsori sono due razzi a combustibile solido o SRB. Gli SRB sono stati costruiti dalla Thiokol nei propri stabilimenti situati in Utah. Gli ingegneri che li hanno progettati avrebbero voluto farli un po' più grossi, ma gli SRB dovevano essere trasportati in treno dalla fabbrica alla rampa di lancio; visto che la linea ferroviaria che collega lo Utah alla base di lancio attraversa nel suo percorso alcune gallerie, i razzi dovevano essere costruiti in modo da passarci dentro. I tunnel ferroviari sono poco più larghi di una carrozza ferroviaria, e come abbiamo saputo le carrozze ferroviarie sono poco più larghe di una coppia di cavalli. Ne consegue che la misura standard utilizzata nel più avanzato mezzo di trasporto progettato lo scorso secolo è stata determinata oltre due millenni or sono prendendo a modello due c**i di cavallo!

Thanks to Ale P.
(mi scuso per il linguaggio volgare..)

Think


.

Ludovico Buonarrati, Michelangelo's father. He was a wealthy man. He had no understanding of the divinity in his son, so he beat him. No child of his was going to use his hands for a living. So, Michelangelo learned not to use his hands. 

Years later a visiting prince came into Michelangelo's studio and found the master staring at a single 18 foot block of marble. Then he knew that the rumors were true: that Michelangelo had come in everyday for the last four months, stared at the marble, and gone home for his supper. So the prince asked the obvious "what are you doing?" and Michelangelo turned around and looked at him, and whispered "sto lavorando", "I'm working". 

Three years later that block of marble was the statue of David.

TV series: Lost (1.16)

Weekend a Londra


.

Tra una consegna e l’altra la settimana scorsa sono riuscito ad incastrare 5 giorni nella capitale inglese in compagnia di Carolina. Nonostante non fosse per me la prima volta in questa grande città devo dire che ho scoperto ancora posti nuovi ed unici che la rendono un po’ speciale. Neanche un secondo speso per i monumenti “classici” (Buckingham palace, Big Ben, Tower Bridge..) ma piuttosto una lunga passeggia tra le vie e i vicoli del centro che si snodano tra i colossi dello shopping e talvolta conducono in angoli della città sconosciuti e deliziosi.

  

Non si può non prendere un fantastico bus rosso a due piani, sedersi in prima fila (al piano di sopra, ovviamente!) e farsi scorrazzare per la città. Il traffico londinese rende il viaggio decisamente “movimentato” e quasi adrenalinico e per questo sono convinto che il bus a Londra sia sempre da preferire alla metro (che comunque funziona alla perfezione).

Da non dimenticare poi uno sguardo ai fantastici parchi della città, soprattutto a Regent’s Park che stupisce per la perfetta cura dei prati e della vegetazione.




Non è mancata poi una tappa in alcuni dei negozi più belli della città, lontano dalle vie dello shopping “di massa” ed immersi in un atmosfera di grande sfarzo e lusso... e dopo un rapido sguardo siamo tornati tra le vie del centro, sempre vivaci e movimentate.


Infine una giornata (thanks to Carolina) agli "studio" di Harry Potter, tra costumi e scenografie di una delle serie cinematografiche più famose.. molto interessanti i retroscena dei set, i costumi, gli oggetti, le animazioni (meccaniche o digitali) e in particolare gli esterni.. per non parlare poi del modello in scala del castello di Hogwarts, che toglie assolutamente il fiato. A breve (spero) posterò anche il video del "tour", hopefully!



Londra è sempre un po' da scoprire: i grandi monumenti e i numerosi musei la rendono "artisticamente" interessante, ma sono le vie del centro, i mercati, i parchi e le tante peculiarità che ne fanno un posto davvero unico.

Imparare a stare soli


.

Un buon motivo per prendere a partire, isolarsi dal mondo per qualche giorno e confrontarsi solo con sé stessi.


How to.. start a movement!


.

Success


.


Absolutely.


.


Taken from ABB

Extinction: not the end of the world?


.



L’analfabeta politico


.

L’analfabeta politico

Il peggior analfabeta è l’analfabeta politico
Egli non sente, non parla, né s’interessa
degli avvenimenti politici.

Egli non sa che il costo della vita,
il prezzo dei fagioli
del pesce, della farina, dell’affitto
delle scarpe e delle medicine
dipendono dalle decisioni politiche.

L’analfabeta politico è così somaro
che si vanta e si gonfia il petto
dicendo che odia la politica.

Non sa l’imbecille che
dalla sua ignoranza politica nasce la prostituta,
il bambino abbandonato, l’assaltante
e il peggiore di tutti i banditi
che è il politico imbroglione,
il mafioso, il corrotto,
il lacchè delle imprese nazionali e multinazionali.

Bertoldt Brecht