Archive for July 2015

Cows in Europe earn more per day ($2.20) than 1.2 billion poor people


.

"Primary farm producers in the world's developed countries receive about $280 billion a year in government support. In the European Union, farmers receive a third of their income from government subsidies. Beef and veal producers get more than 70% of their income from subsidies. A typical cow in the European Union receives a government subsidy of $2.20 a day. The cow earns more than 1.2 billion of the world's poorest people."

Mark Vaile, Australian trade minister in 2005


The developed world funnels nearly $1 billion a day in subsidies to its farmers, encouraging overproduction. That drives down prices and leaves farmers in poor nations unable to compete with subsidized products, even within their own countries. In recent years, American farmers have dumped cotton and other products on world markets at prices that do not begin to cover their cost of production. Europe's system is even worse; the United States' farm subsidies are only a third of Europe's. A cow in France shouldn't make more than a farmer in Burkina Faso. That is just shameful.

NY Times editorial "Cow Politics" in 2005


In 2006, expenditures on the Common Agricultural Policy (farm subsidies) were €49.8 billion, compared to €48.5 billion in 2005. This represents 47% (the largest component) of the EU's expenditures in 2006, up from 46% in 2005. 

Financial Management in the European Union


Fonte: Carpe Diem

Pillars of Creation


.

..poi ogni tanto, anche se siamo presi dagli affanni quotidiani, dagli interminabili impegni, dai progetti mai conclusi, dalle attese tanto lunghe, ogni tanto fermiamoci un attimo a guardare il cielo. E rendiamoci conto che "là fuori" c'è un universo immenso di cui non sappiamo quasi nulla, e di cui noi siamo solo un'infinitesima parte..

Fonte immagine: NASA

Il valore della conoscenza


.

Un ingegnere fu chiamato a riparare un computer. Sedutosi di fronte allo schermo, premuti alcuni tasti, annuì, mormorò qualcosa tra sé e lo spense. 
Prese un piccolo cacciavite dalla tasca e girò a metà a una piccola vite. Poi accese di nuovo il computer e scoprì che funzionava perfettamente. 

Il proprietario della società fu felice e si offrì di pagare il conto sul posto. 

- "Quanto le devo?" - chiese 

- "In totale mille euro"

- "Mille euro?! Mille euro per un paio di minuti di lavoro?! Mille euro, semplicemente per aver girato una piccola vite?! Io so che questo super computer costa molto ed è importante per il nostro lavoro, ma... mille euro è un importo pazzesco! Pagherò solo se mi invia una fattura dettagliata che giustifichi perfettamente questa cifra!" 

Il tecnico informatico annuì e se ne andò. 
La mattina seguente, il Presidente ricevette la fattura, lesse attentamente, scosse la testa e procedette a pagare, senza indugio. 

La fattura riportava: 

Servizi offerti: 

- Serrare una vite: Euro 1 
- Sapere quale vite serrare: Euro 999 

Si vince per quel che si sa, non per quel che si fa.