Finalmente torno a raccontare un po’ la vita in Australia.. Novembre e Dicembre sono trascorsi come al solito al caldo e prevalentemente in mezzo agli specchi, anche se non è mancato un po’ di lavoro di “design” in ufficio. Mi sono occupato in parte della “storage tank”, ovvero la cisterna che dovrà contenere sodio liquido (150 mila metri cubi..) e in parte del sistema informatico dell’azienda, in particolare sto “costruendo” qualche interfaccia grafica e un database per archiviare informazioni e renderle facilmente fruibili. Le giornate sono tranquille e spesso la sera ci ritroviamo a giocare a calcio nei prati immensi del “Polo club” o semplicemente a Monopoli o qualche altro strano gioco da tavola.. siamo circa una decina di giovani (tra i 21 ed i 27 anni) e troviamo facilmente qualche occasione per divertirci insieme anche dopo il lavoro, e questo rende la vita qui un po’ più entusiasmante..!
Il 20 Dicembre lasciamo Jemalong (io, Patrick e Sienna) e partiamo verso Melbourne, dove arriviamo in serata.. l’idea è di trascorrere qui Natale e Capodanno e poi muoverci nelle prime due settimane di Gennaio. Melbourne è una cittadina indubbiamente carina, ma purtroppo neanche lontanamente affascinante tanto quanto Sydney.. però certamente merita una breve visita! È molto animata in questo periodo natalizio e non mancano gli “addobbi”, anche se senza neve e con un clima non troppo fresco (ma neppure caldo..) sembra tutto un po’.. strano!!
Forse non ci sono particolari attrazioni in questa città, ma di certo l’architettura e il design hanno un ruolo abbastanza centrale.. non mancano infatti palazzi futuristici e talvolta un po' bizzarri!
A Natale sono ospite da Sienna (che ha parenti vicino a Melbourne) e ho modo di provare una "Christmas dinner" alquanto originale, almeno per i miei standard: nonostante il termine "dinner" di fatto è stato un pranzo piuttosto leggero e non troppo "cerimonioso", più che altro un buffet di qualche verdura, pane e salumi, decisamente leggero e rapido! A caval donato non si guarda in bocca (ci mancherebbe!), ma devo dire che sono rimasto sorpreso da una celebrazione natalizia così "light"! Il pomeriggio ho giocato a tennis ammirando il perfetto stile "British" dei parenti di Sienna e infine ci siamo rilassati in piscina (altro che bianco Natale..!!)
Nei giorni successivi ho avuto modo di visitare Phillip Island, un'isola a est di Melbourne famosa per la "parata" di piccoli pinguini che ogni giorno lasciano l'isola, vanno a caccia e rientrano la sera appena dopo il tramonto.. centinaia di persone si aspettano questi piccolissimi animali (30 cm forse, di certo non i pinguini che tutti immaginiamo) per vederli sbucare dall'acqua per tornare nelle tane e sfamare i piccoli.. Ahimè non ho immagini dei pinguini perché mi hanno impacchettato la macchina foto appena entrato, poiché - dicono - l'uso del flash fa male agli occhi degli animali (ragionevole) e così hanno deciso di bandire le foto in toto (meno ragionevole), anche se l'unica macchina foto "impacchettata" era la mia..
Tra le altre cose a Phillip Island ho visto la tosatura di una pecora, super rapida e davvero curiosa!
A Capodanno siamo stati in Federation Square attendendo con ansia i botti, che hanno decisamente deluso ogni nostra aspettativa.. bella l'atmosfera, la musica, la tanta gente, la compagnia, la location.. ma lo spettacolo pirotecnico di mezzanotte è stato proprio un po' scarso!! Di certo in futuro non esiterei a prendere un aereo per Sydney ed avere come sfondo il ponte sul porto e l'Opera House..!!
Certamente Melbourne è una città interessante, molto viva e piuttosto racchiusa in un centro "storico" abbastanza piccolo da essere esplorato in pochi giorni.. il clima non è stato esattamente "estivo", anche se ovviamente il sole non è mancato, rendendo le strade ancora più colorate e vivaci.