Cosa conta davvero?
Archive for April 2012
Windows 7 Analizzare e correggere dispositivo rimovibile?
.
Su alcuni PC puo’ capitare che ogni volta che si inserisce un dispositivo USB (penna, ipod, disco, ecc…) esca una finestra di alert che chiede se analizzare e correggere il dispositivo rimovibile. Ovviamente se si clicca “continua senza analizzare” e si re-inserisce il dispositivo USB la finestra ricompare nuovamente… come eliminarlo?
Category informatica
Qual è l'ultimo libro che hai letto?
.
Ieri durante una rapida visita per Milano (che tra l'altro ho riscoperto, rendendomi conto che Milano non è solo Città Studi..) mi sono imbattuto (con Carolina) in una serie di situazioni divertenti..
In stazione centrale chiediamo informazioni ad alcune persone di ATM per raggiungere una via a sud del centro, e questi vogliono convincerci a prendere la metro verde fino al capolinea e poi un ulteriore mezzo.. così diffidiamo da loro e ascoltando l'iphone prendiamo la gialla fino in duomo. Qui cerchiamo il tram e improvvisamente veniamo travolti da una serie infinita di manifestazioni: no Tav, partito comunista, no crisi, sinistra critica..
Tutti avevano il loro camioncino (e in alcuni casi un "camioncione") e manifestavano in coda, al punto che a volte gli slogan e la musica si sovrapponevano senza riuscire a capire nulla..
Niente contro la manifestazione (anzi..), però non era chiaro se ci fosse intesa tra i gruppi o no.. il che rendeva tutto un po' confuso..
Ma senza dubbio l'evento più interessante è stato un rapido questionario che ci è stato posto fuori da una libreria, solo 2 domande:
"Qual è l'ultimo libro che avete letto?"
"Quanti libri in italiano comprate all'anno?"
Noi ci sforziamo per dare delle risposte veritiere, contando i libri comprati nelle ultime settimane.. ma un secondo dopo aver dato la nostra risposta la ragazza ci bombarda con una super promozione della libreria lì accanto, dicendoci che ci sarebbero stati regalati libri e che avremmo avuto incredibili sconti.. le diamo corda per un po', entriamo e prima che sia troppo tardi chiedo qualche dettaglio in merito ai "vincoli" della promozione.. se devo comprare qualcosa o pagare qualcuno.. e lì, con espressioni vaghe e un po' confuse mi dice.. "beh, vi chiediamo solo di mostrarci il vostro interesse per la promozione.. comprando almeno un libro al trimestre circa, più o meno, poi vediamo.. beh.. se poi non volete comprarlo ve lo spediamo noi a casa e lo pagate soltanto.. ma non dovete comprare libri per sempre.. vi chiediamo solo una decina di acquisti.."
Insomma, un libro ogni tre mesi presso le loro librerie, se non lo compro me lo spediscono e me lo fanno a pagare.. e il tutto finché non ne ho "comprati" una decina.. mi sembra un po' eccessivo, no? Soprattutto così, con quel tono di assoluta normalità, come se si trattasse di una postilla..
Niente contro la povera ragazza, semplicemente un ingranaggio di una macchina secondo me perversa, che punta a mascherare dietro apparenti "offerte incredibili" delle discrete fregature... perché basta poco in quel contesto, presi dalla fretta o semplicemente un po' alla sprovvista, per accettare e mettere una firma... loro ti regalano anche un libro appena ti registri.. poi con calma, dopo qualche settimana, ti arrivano le fatture..
Non penso sia questa la strada per uscire dalla crisi..
Category thoughts